Visite specialistiche
Medicina dello Sport
L’ambulatorio di Medicina dello Sport del Centro Medico Enne è rivolto a garantire la salute delle persone che svolgono o intendono iniziare un’attività fisica e/o sportiva sia in modalità di gruppo che singolarmente. Il servizio si occupa di tutti i praticanti le attività motorie non agonistiche e agonistiche.
Visita di Medicina dello Sport
1. Visita agonistica under e over 35 anni
È disciplinata dal D.M. 18 febbraio 1982 – “Norme per la tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica” e successive modifiche.
La valutazione comprende:
Anamnesi e visita clinica completa.
Misurazione della pressione arteriosa.
Esame delle urine.
Elettrocardiogramma a riposo.
Elettrocardiogramma sotto sforzo (con prova da sforzo incrementale su cicloergometro o treadmill).
Eventuali approfondimenti clinici e strumentali, se ritenuti necessari dal medico certificatore.
2. Visita non agonistica
È disciplinata dal D.M. 24 aprile 2013 – “Linee guida in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”.
La valutazione comprende:
Anamnesi e visita clinica.
Misurazione della pressione arteriosa.
Elettrocardiogramma a riposo (almeno una volta nella vita, con periodicità successiva a discrezione del medico).
3. Esami aggiuntivi per fasce d’età
Oltre a quanto previsto dalla normativa:
Soggetti over 40 anni: è richiesto di presentare esami recenti (non oltre 3 mesi) di colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, glicemia, emocromo.
Soggetti over 50 anni: è richiesto di presentare esami recenti (non oltre 3 mesi) di emocromo, sodio, potassio, magnesio, cloro, azotemia, creatininemia, AST, ALT, gamma-GT, proteine totali, glicemia, trigliceridi, colesterolo totale, HDL e LDL.
È richiesto un abbigliamento comodo e adeguato, che permetta di muoversi con destrezza durante la prova da sforzo e di rendere più facile la vestizione, così da agevolare il corretto svolgimento della visita medica.
Per le visite sportive, sia agonistiche che non agonistiche, non è possibile richiedere — oltre al certificato di idoneità — il rilascio del singolo tracciato ECG, come previsto dalla normativa vigente (D.M. 18 febbraio 1982, “Norme per la tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica” e D.M. 24 aprile 2013, “Linee guida in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”).
È invece possibile richiedere copia della cartella clinica completa, comprensiva anche del tracciato ECG, al costo di 35 €, che include le spese relative alla relazione medico-clinica redatta dallo specialista in medicina dello sport, oltre a quelle di segreteria e amministrative per la conservazione dei dati e che verrà rilasciata in 7 giorni lavorativi dal momento della formale richiesta.
Aree specialistiche
Desideri prenotare una visita?
Invia un messaggio via WhatsApp cliccando sull'icona che trovi in basso a destra oppure chiamaci allo 0423 070111

Una equipe di professionisti con competenze trasversali dedicati a te
Ti è mai capitato di fare una visita specialistica e dover effettuare ulteriori accertamenti con altri professionisti? Inizi a chiamare in giro per capire dove trovare il primo appuntamento libero, i tempi di attesa si allungano e il tuo problema di salute ancora non si risolve.
Al Centro Medico ENNE troverai le aree specialistiche suddivise in power team: un team di medici che, collaborando insieme, potranno risolvere il tuo problema.
Scopri i nostri power team"ENNE" motivi per sceglierci
Potrebbero interessarti anche


Ti serve qualche informazione in più?
Hai un problema particolare da sottoporci oppure desideri approfondire le nostre aree specialistiche? Nel Centro Medico ENNE troverai sempre le risposte che cerchi. Disponibilità e cortesia e un’attenzione ai tuoi dati.