Visite specialistiche
Chirurgia Maxillo - Facciale
Specialisti
Una visita maxillo-facciale è una valutazione specialistica rivolta a diagnosticare e trattare patologie e disfunzioni che interessano il volto, la bocca, la mandibola e l'articolazione temporo-mandibolare (ATM). È indicata sia per problematiche funzionali (come dolore mandibolare, difficoltà masticatorie o blocchi articolari) sia per condizioni che possono richiedere un intervento chirurgico, come malformazioni, traumi o disordini dell'ATM.
🩺 In cosa consiste la visita maxillo-facciale
La visita si articola in diverse fasi:
Anamnesi dettagliata: raccolta delle informazioni cliniche, sintomi riferiti (dolore, rumori articolari, limitazioni nei movimenti mandibolari, cefalee, acufeni) e abitudini del paziente.
Esame obiettivo: valutazione della simmetria facciale, palpazione dei muscoli masticatori, analisi dei movimenti mandibolari e dell'occlusione dentale.
Esami diagnostici: possono includere radiografie panoramiche (OPT), tomografie computerizzate (TC), risonanze magnetiche (RM) o esami più specifici per l'ATM, come l'artro-TC o l'artro-RM, per visualizzare strutture ossee e tessuti molli.
Valutazione funzionale: analisi della funzione masticatoria, fonatoria e respiratoria, con eventuale coinvolgimento di altre figure specialistiche come gnatologi o fisioterapisti.
⚙️ Focus sui disordini temporo-mandibolari (DTM)
I disordini dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) comprendono un insieme di condizioni che possono causare:
Dolore o rigidità nella zona mandibolare
Rumori articolari (click, scrosci) durante l'apertura o chiusura della bocca
Limitazione o blocco dei movimenti mandibolari
Cefalee, dolori cervicali, acufeni.
Questi disturbi possono derivare da malocclusioni, traumi, stress o abitudini parafunzionali come il bruxismo. Il trattamento è spesso multidisciplinare e può includere:
Terapie conservative (uso di bite, fisioterapia, terapia farmacologica)
Interventi chirurgici in casi selezionati, come l'artrocentesi o la chirurgia dell'ATM
🧠 Approccio integrato e personalizzato
La visita maxillo-facciale mira a fornire un inquadramento completo del paziente, considerando sia gli aspetti strutturali che funzionali. In presenza di disordini temporo-mandibolari, l'obiettivo è ripristinare la funzione articolare e alleviare i sintomi, migliorando la qualità della vita del paziente.
È consigliabile rivolgersi a uno specialista in chirurgia maxillo-facciale in presenza di sintomi persistenti o in caso di traumi, malformazioni o sospette patologie dell'ATM.
Desideri prenotare una visita?
Invia un messaggio via WhatsApp cliccando sull'icona che trovi in basso a destra oppure chiamaci allo 0423 070111

Una equipe di professionisti con competenze trasversali dedicati a te
Ti è mai capitato di fare una visita specialistica e dover effettuare ulteriori accertamenti con altri professionisti? Inizi a chiamare in giro per capire dove trovare il primo appuntamento libero, i tempi di attesa si allungano e il tuo problema di salute ancora non si risolve.
Al Centro Medico ENNE troverai le aree specialistiche suddivise in power team: un team di medici che, collaborando insieme, potranno risolvere il tuo problema.
Scopri i nostri power team"ENNE" motivi per sceglierci
Potrebbero interessarti anche


Ti serve qualche informazione in più?
Hai un problema particolare da sottoporci oppure desideri approfondire le nostre aree specialistiche? Nel Centro Medico ENNE troverai sempre le risposte che cerchi. Disponibilità e cortesia e un’attenzione ai tuoi dati.